Un poeta vagabondo, senza legami di terra, di Stato, di carne e di fede.
Vago: per le strade, per le righe, per i sentieri, per le vite e per gli addii.
Scrivo: alla Luna, all’amor perduto, alla disperazione del corpo, al sorriso effimero, alle carezze fugaci, allo sguardo nascosto, al grano della terra, agli alberi soli, alle sirene e alla mia solitaria essenza.
Amo: la Luna, la Terra, il grano, il TUO corpo, i versi semplici, le cicatrici esangui, il pane povero, la neve, le notti, gli spasmi e il tuo profumo di natura selvaggia.
Cerco: il tuo sguardo, uno specchio rotto, i fogli gialli, gli alberi vecchi, le scarpe rotte, le mani tagliate, gli occhi nudi, i corpi di fango, gli sguardi di selva, le braccia dure, gli abbracci testardi, gli addii annunciati, gli amori impossibili, corpi privi di spasmi, luce bagnate, voci sommesse, quaderni rossi, petali di rugiada e lentezza.
Chi sono
Pubblicato su
Vago da sempre… cercandomi
Un 🙂 per il tuo vagare
Mistral di Ombreflessuose
Naturalmente vago da sempre,
Cercandoti! 🙂
Neftali Basoalto!
Il poeta è un vagabondo, altrimenti dove troverebbe le sue parole?
La poesia per natura è vagabonda, il poeta, invece, rimane sedentario tante volte, e fa marcire i propri versi affidandosi alla certezza.
ciao Neftali
tu che giri vagabondo tra le strade e tra le righe se nel tuo vagare incontri il mio amore perduto e le risposte alle mie domande digli ti prego di venire da me e se nel mio cammino per caso trovo ciò che cerchi stai tranquillo che te lo mando…. in fondo chi cerca qualcosa trova sempre…
un saluto
il guardiano
Grazie 🙂
un saluto Neftali
Questo tuo “essere vagabondo” mi richiama la figura del “viandante”, propria del Romanticismo tedesco, dove il “Wanderer” è visto come un avventuriero dello spirito, un essere che va alla ricerca del suo Io. 🙂 “Viandante sono arrivato… viandante me ne vado..” (Schubert)
Vagabondo io me ne vado,
mi accontento soltanto delle panchine vuote,
e dei sorrisi spezzati.
per il resto mi affido ai foglio gialli.
Un saluto Neftali 🙂
Ti ringrazio per aver scelto di seguire il mio blog, non posso “vagabondare” come fai tu , ma ti ricordo che Emilio Salgari, scrisse ” la tigre della Malesia” senza mai aver viaggiato. I viaggi, se si è un poeta o uno scrittore si possono fare anche con la mente. Ciao Giusy
Grazie a te!:)
L’uomo può essere sedentario, ahimè, ma la scrittura è vagabonda.
Sa volare con ali proprie.
Un saluto Neftali.
Chissà dove sarai a quest’ora, o vagabondo e quali pensieri affolleranno la tua mente, in questa mesta serata di fine estate……..ovunque tu sia, buonanotte.
Grazie di esserti unito ai miei lettori !
semplicemente mi piace il tuo “chi sono” se vuoi possiamo fare quattro passi assieme e riflettere su quello che ci girattorno. ciao ; )
Un ritratto affascinante 😉
Buona ricerca.
Grazie.
Un saluto Neftali.
dopo tre righe di presentazione mi sono innamorata possibile?
Io mi innamoro ogni giorno!
quindi credo che sia possibile! 😛
e siamo in due… :-), grazie per aver accolto il divertissement, preferisco sempre un essere brillante
Antonia
Grazie per avere visitato il mio Blog. Roberta :*
Grazie 🙂
Ti auguro pace dell’anima.
Grazie per aver visitato il mio blog. Credo che ci somigliamo un po’…
Grazie x aver iniziato a seguite il mio blog. Non manchero’ di visitare con calma e leggerti.
……e vagabondando lungo la via ti incontrai,una pagina strappata, parole sussurrate………piacere di conoscerti.
Sei un poeta e tanto basta. Belli belli belli
Grazie 🙂 Un saluto Neftali
fatto 🙂
Scopro per caso questo luogo e credo ci ritornerò spesso.
Buona serata,
eremita4
Grazie di essere passato dal mio blog, ho così avuto il piacere di scoprire il tuo.
Buongiorno
Sperando di fare cosa gradita segnaliamo di aver inserito il suo blog in questo elenco
https://concorsoguidogozzano.wordpress.com/links/links-a-blog-amici/
Ricordiamo che dal 28 novembre è aperta la Biblioteca Poetica “Guido Gozzano” a Terzo (Al) con oltre tremila libri di poeti italiani contemporanei.
Distinti saluti
Roberto Chiodo
Biblioteca Poetica “Guido Gozzano”
Orario apertura : sabato dalle 14 alle 17
c/o Centro Polifunzionale Mario Mariscotti
15010 Terzo (Al)
bibliotecapoeticaterzo@gmail,.com
Grazie 🙂
grazie per il seguimi! 🙂
Bella presentazione ricca di fascino. Ciao e complimenti. Isabella
Grazie 🙂 un caro saluto Neftali!
Buona giornata a te
Un po’ Ti assomiglio ma oggi ho 80 anni.
ci si può assomigliare senza dar importanza ai dati anagrafici!! 🙂
un saluto Neftali
Ciao, sto lasciando questo sito di WordPress, potrai trovare le mie opere su Amazon.com.
Buon Proseguimento!
Nam Myoho Renge Kyo